Il fecondo dialogo architettonico che si instaura tra elementi dell’architettura classica e contemporanea si esplica già a partire dalla facciata dell’edificio in cui raffinate cornici marcapiano e decorazioni geometriche ton sur ton incorniciano le ampie vetrate dal sapore contemporaneo,disegnando un prospetto elegante.
Leggere strutture di copertura ai terrazzi pensili raccontano la linea di cielo dell’edificio: favolosi parterre botanici si librano al di sopra del volume architettonico come un coronamento verde.
Un prezioso giardino è custodito gelosamente all’interno del palazzo: verde attentamente curato e progettato si alterna a eleganti percorsi pedonali. Sottili fasci di luce pennellano atmosfere lussuose in questo giardino delle sculture popolato da opere d’arte contemporanea.